“NONSOLODOPOSCUOLA – L’arte di crescere” si rinnova ed amplia la sua offerta
integrare l’offerta pomeridiana del Comune di Gorizia.
Progetto "Nonsolodoposcuola"
Doposcuola gratuito per ragazzi dalla 5a elementare alla 3a media con l'obiettivo di "imparare ad imparare".
Attività laboratoriali (Lingua straniera - Arte e disegno - Film maker - Ginnastica - Intercultura - Creative) con l'obiettivo di "imparare ad essere". Obiettivo "genitorialità" attraverso una rete di supporto alle famiglie. L'insuccesso scolastico dei ragazzi nella fascia d'età tra gli 11 e i 14 anni, unito al conseguente abbassamento della propria autostima, aggiunto a giornate improduttive ed all'impossibilità di definire un progetto di vita, matura la dispersione scolastica rinvenibile al termine della scuola media o i primi due anni delle scuole superiori. Se a questo si aggiunge la difficoltà di integrarsi nel contesto sociale, la trasgressione e il non rispetto delle regole possono sembrare la risposta più semplice al disagio personale. Nelle famiglie spesso si riscontrano problematiche e fragilità tra le quali: scarsità di strumenti per il supporto scolastico, mancanza di stimoli genitoriali positivi, difficoltà di lettura del comportamento dei figli, poca condivisione a supporto del percorso di crescita. Inoltre, nelle situazioni particolari di ragazzi con specifici o gravi problemi di carattere psicologico e/o comportamentale, da parte delle famiglie si riscontra spesso l'incapacità o l'impossibilità di supportare i propri figli. Sono questi i bisogni ai quali il progetto intende rispondere. Le attività sono quindi strutturate in modo da accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita e dare un supporto alle famiglie nella loro azione genitoriale. “Nonsolodoposcuola”-“L’arte di crescere” è un progetto assolutamente innovativo sia nella modalità che nei metodi, poiché si prende carico in maniera complessa e strutturata sia dei ragazzi che delle loro famiglie, operando per la prevenzione del disagio sociale. Il Doposcuola; l’ interfaccia sistematico con i docenti diventando filtro e ponte tra le famiglie e la Scuola; i Laboratori finalizzati alla socializzazione positiva; la presa in carico dei ragazzi considerati “difficili”, certificati o con problemi di apprendimento; i gruppi dei genitori per elaborare e collaborare alla pratica educativa; sono tutti elementi che vanno a coprire i bisogni di famiglie sempre più fragili e sole e che, allo stato attuale, non trovano risposte similari in strutture pubbliche o private. Grazie all’apporto dei volontari, ed alle collaborazioni con associazioni ed Enti, tutti i servizi ed attività del progetto sono gratuite; ampliandone sia l’accesso che il suo impatto sociale.
Gli OBIETTIVI SPECIFICI del progetto sono: "Imparare ad imparare": attraverso l'aiuto allo studio, l'autonomia nell'organizzazione dei compiti e dei tempi dello studio che si esplica nell'attività di Doposcuola; "Imparare ad Essere": sviluppare e migliorare la capacità di aggregazione positiva, di crescita personale attraverso attività Laboratoriali; "Essere Genitori": migliorare la funzione parentale attraverso incontri di conoscenza, scambio e confronto tra genitori, volontari ed equipe di progetto.
Le ATTIVITA' sono quindi strutturate in modo da accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita e dare un supporto alle famiglie nella loro azione genitoriale.
|
|
|||||||||||||||||||||
|
|
|
SEDE DELLE ATTIVITÀ
ORARI
PERIODO ATTIVITÀ
COORDINATRICE e-mail |
![]() |
COMUNICATI, ARTICOLI, NOTIZIE |
![]() |
DOCUMENTI, VOLANTINI, DEPLIANT |
![]() |
GALLERIE FOTOGRAFICHE |
![]() |
VIDEO |
![]() |
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
|
![]() |
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
|