logo desktop
logo mobile
> HOME
:: LA GINESTRA
Principi ispiratori e finalità
Informazioni utili
Promotori e sostenitori
:: ATTIVITÀ E PROGETTI
Emporio della Solidarietà
Nonsolodoposcuola
Progetto Orti Solidali
Emporio dell'infanzia
:: ARCHIVI INFORMATIVI
Comunicati, aticoli, notizie
Documenti diversi
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: CONTATTI
Comunica con noi
Privacy policy
Cookie Policy


  • HOME
  • LA GINESTRA
    • Principi ispiratori e finalità
    • Informazioni utili
    • Promotori e sostenitori
  • ATTIVITÀ E PROGETTI
    • Emporio della Solidarietà
    • Nonsolodoposcuola
    • Progetto Orti Solidali
    • Emporio dell'infanzia
  • ARCHIVI INFORMATIVI
    • Comunicati, aticoli, notizie
    • Documenti diversi
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
SELEZIONE CORRENTE:
RICERCA CORRENTE:
HOME > Comunicati, news, articoli:Parte il bando "Orti Solidali"

Parte il bando "Orti Solidali"

autore: Selina Trevisan | fonte: Voce Isontina | tema: ORTI SOLIDALI
data di pubblicazione: 23-03-2018
indice stampa

L'iniziativa dell'associazione familiare "La Ginestra" prevede la possibilità per chi non ne ha la disponibilità di un lotto di terra da dedicare a prodotti orticoli da destinare al consumo e l’utilizzo famigliare

Nuove possibilità per tutti coloro che desiderano prendersi cura di un appezzamento di terreno ma non ne hanno la disponibilità.
L’associazione familiare "La Ginestra" di Gorizia ha aperto il bando "Orti Solidali", che intende offrire la possibilità di avere in gestione un lotto di terra da dedicare a prodotti orticoli (ma anche botanici) da destinare al consumo e l’utilizzo famigliare.
Il bando - aperto grazie ad un contributo di Intesa San Paolo - si chiuderà il 20 aprile; il testo completo è disponibile presso la sede Caritas in via San Francesco 1 a Gorizia, i Centri di Ascolto Caritas e l’Emporio della solidarietà. Una volta chiuso il bando la Commissione valuterà tutte le domande pervenute e stabilirà i beneficiari entro la prima metà del mese di maggio.
Precedenza sarà data ai casi in difficoltà economica sulla base delle attestazioni ISEE e le documentazioni richieste ma è garantita la possibilità anche per altri soggetti di presentare apposita richiesta per poter accedere al servizio. Dopo questa valutazione sarà predisposta una graduatoria al fine dell’effettiva assegnazione dei lotti. La durata dell’assegnazione - completamente gratuita, è richiesto solo il versamento della quota associativa di 5 euro l’anno a "La Ginestra" per la copertura assicurativa - è di tre anni con la possibilità di partecipare nuovamente al bando successivo.
Il terreno, situato in Località Mochetta a Gorizia, è concesso in comodato gratuito da Mauro Giuseppe Klaucic e presenta una superficie di circa 3400 mq recintata, al fine di proteggere le strutture, le attrezzature e i prodotti ma anche per evitare l’accesso di animali selvatici. L’area, che è stata divisa in circa 40 lotti ed è fornita di acqua per l’irrigazione, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (a pochi metri si trova una fermata del bus) e offre un’area di parcheggio.
Molteplici le finalità del progetto: la creazione di orti solidali può infatti generare un’ampia gamma di benefici dentro la Comunità. Di fatto essi rappresentano un modo per ottenere risultati multipli ed integrati di tipo individuale, sociale, ambientale ed economico che riguardano il rapporto con la natura, l’esercizio fisico, la salute, la nutrizione, l’autostima, l’educazione ambientale, la crescita personale, l’amicizia, lo sviluppo di capacità, l’espressione della propria cultura, l’inclusione e la coesione sociale.
Le persone che si aggiudicheranno il bando saranno infatti seguite con dei percorsi di formazione, per sensibilizzare su un’orticoltura che sia quanto più naturale possibile e sul rispetto dell’ambiente.
Quello degli "Orti Solidali" è inoltre un modo per uscire dalla routine quotidiana, dedicandosi a un’attività utile ma anche incontrando altre persone, stringendo rapporti di conoscenza ed amicizia, nonché creando occasioni di confronto. Proprio per questo motivo all’interno dell’area della Mochetta è stata predisposta anche una zona verde con alberi da frutto, un deposito degli attrezzi e un’area di incontro, proprio per favorire i rapporti interpersonali.
Per informazioni sul bando è possibile visitare il sito www.asslaginestra.it o contattare la Caritas diocesana allo 0481531847.
RISULTATI SELEZIONE
ARCHIVIO ARTICOLI
ORTI SOLIDALI

Nuovo bando per l’assegnazione e la gestione degli “Orti Solidali"

NONSOLODOPOSCUOLA

“NONSOLODOPOSCUOLA – L’arte di crescere” si rinnova ed amplia la sua offerta

EMPORIO INFANZIA

EMPORIO DELL’INFANZIA

ORTI SOLIDALI

Parte il nuovo bando per l’assegnazione e la gestione degli “Orti Solidali"

EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ

GRAZIE CORMONS, FARRA E GRADISCA PER LA VOSTRA GENEROSITÀ!

NONSOLODOPOSCUOLA

Impariamo a recitare


► HOME
LA GINESTRA
► Principi ispiratori e finalità
► Informazioni utili
► Promotori e sostenitori
ATTIVITÀ E PROGETTI
► Emporio della Solidarietà
► Nonsolodoposcuola
► Progetto Orti Solidali
► Emporio dell'infanzia
ARCHIVI INFORMATIVI
► Comunicati, aticoli, notizie
► Documenti diversi
MULTIMEDIA
► Gallerie fotografiche
► Video
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy policy
► Cookie Policy

LA GINESTRA APS
Via Garzarolli, 131 - 34170 GORIZIA (GO)
Cod. Fisc. 91034400316
laginestra@caritasgorizia.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.